Codice di condotta FSS
Il Codice di condotta offre una visione d’insieme dei principi di comportamento generali e specifici a cui i volontari devono attenersi e tratta temi come l’obbligo e la diligenza, la riservatezza (protezione dei dati), l’integrità personale e il consumo di alcol e droghe.
Il Codice di condotta è stato elaborato in collaborazione con il Servizio giuridico della Sede della CRS e approvato il 30.01.2014 dal Consiglio della Croce Rossa, che ne raccomanda l’applicazione in tutte le organizzazioni membre.
Il Codice di condotta dovrà essere spiegato alla/al volontaria/o al momento della firma, idealmente nell’ambito di un colloquio personale. I volontari conoscono in questo modo le regole di comportamento, il che promuove la prevenzione di condotte illecite. A seconda del campo d’impiego dei volontari, può essere inoltre opportuno richiedere un estratto del casellario giudiziale risp. estratto specifico per privati.
Il Codice di condotta può essere elaborato in forma scritta (vedere il documento “Codice di condotta”) oppure come web based training sulla piattaforma di apprendimento myLearning sotto la rubrica “Catalogo della formazione / Temi / Varie”.
Il promemoria fornisce ulteriori informazioni sui singoli punti e funge inoltre da guida per l’elaborazione del Codice di condotta all’interno della Federazione svizzera dei samaritani.